ROSÉ VALLE D’AOSTA D.O.P.

Les Cretes 750 ml

Vitigno: rosso, Petit Rouge (varietà autoctona) e Pinot Nero.

Zona di produzione: Coteau La Tour e Bufferia di Aymavilles.

Terreno (tipo, esposizione, altimetria): morenico, sciolto, sabbioso in pendenza con esposizioni nord/ovest. Altitudine 700 metri s.l.m.

Primo anno di produzione: 2019.

Bottiglie annue prodotte: 6.600.

Superficie, forma di allevamento, densità di impianto, resa: 1 ha circa, sistema a Guyot; impianto di 7.500 piedi per ettaro, filari a ciglione e ritocchino. Resa 8.000 kg/ha.

Vendemmia: manuale, a fine settembre.

Vinificazione: 3 ore di macerazione pellicolare di uva intera refrigerata in pressa. Fermentazione di 12 giorni in acciaio inox a temperatura di 14 °C. Affinamento “sur lies” di 2 mesi.

Note organolettiche: brillante, rosa antico tenue. Al naso delicato, gradevole, floreale e fruttato con chiare note di fragola e ribes e melone bianco. Al gusto fresco e gradevole con note di pesca bianca, struttura fine, buona acidità e finale sapido.

Abbinamenti: antipasti, piatti a base di pesce, coquillage, salumi, formaggi di breve e media stagionatura, sushi.

Curiosità: le uve in composizione del nostro Rosé, provengono da diversi cloni di varietà autoctona, coltivata in vecchie vigne, che contribuiscono alla sua notevole complessità organolettica. Queste vigne, sono da sempre destinate alla produzione di Torrette, la Doc più antica della valle d‘Aosta, che abbiamo deciso di destinare per la prima volta, alla produzione di rosé.

14,50

12 disponibili

Product Description

Descrizione

Vitigno: rosso, Petit Rouge (varietà autoctona) e Pinot Nero.

Zona di produzione: Coteau La Tour e Bufferia di Aymavilles.

Terreno (tipo, esposizione, altimetria): morenico, sciolto, sabbioso in pendenza con esposizioni nord/ovest. Altitudine 700 metri s.l.m.

Primo anno di produzione: 2019.

Bottiglie annue prodotte: 6.600.

Superficie, forma di allevamento, densità di impianto, resa: 1 ha circa, sistema a Guyot; impianto di 7.500 piedi per ettaro, filari a ciglione e ritocchino. Resa 8.000 kg/ha.

Vendemmia: manuale, a fine settembre.

Vinificazione: 3 ore di macerazione pellicolare di uva intera refrigerata in pressa. Fermentazione di 12 giorni in acciaio inox a temperatura di 14 °C. Affinamento “sur lies” di 2 mesi.

Note organolettiche: brillante, rosa antico tenue. Al naso delicato, gradevole, floreale e fruttato con chiare note di fragola e ribes e melone bianco. Al gusto fresco e gradevole con note di pesca bianca, struttura fine, buona acidità e finale sapido.

Abbinamenti: antipasti, piatti a base di pesce, coquillage, salumi, formaggi di breve e media stagionatura, sushi.

Curiosità: le uve in composizione del nostro Rosé, provengono da diversi cloni di varietà autoctona, coltivata in vecchie vigne, che contribuiscono alla sua notevole complessità organolettica. Queste vigne, sono da sempre destinate alla produzione di Torrette, la Doc più antica della valle d‘Aosta, che abbiamo deciso di destinare per la prima volta, alla produzione di rosé.

Recensioni dei consumatori

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.